Corso di occitano dell'alta Val Chisone (Villaretto - Fenestrelle)
Corso di occitano dell'alta Val Chisone (Villaretto - Fenestrelle), tenuto da Luca Poetto dell'Associazione "La Valaddo", grazie ai fondi della Legge 482/99 per la tutela delle minoranze linguistiche storiche.
Introduzione al corso
Lezione 1 - Cos’è la lingua occitana
Lezione 2 - Le macro-aree della zona occitana
Lezione 3 - Le valli occitane del Piemonte
Lezione 4 – La Val Chisone
CLICCA QUI PER VEDERE GLI ALTRI VIDEO DEL CORSO!
Benvenuto
L'Associazione Culturale "La Valaddo" nasce a Villaretto, in Val Chisone, più di 40 anni fa da un gruppo di giovani appassionati di montagna, storia e cultura locali.
Da allora l'Associazione è particolarmente attiva in ambito culturale e ambientale, con particolare riferimento alle attività di tutela e valorizzazione delle minoranze linguistiche storiche, in ottica di collaborazione con enti, istituzioni, privati ed altre associazioni culturali.
L'Associazione si avvale del omonimo periodico per la diffusione del proprio originale programma e per il conseguimento del primario scopo statutario di rinsaldare e sviluppare i rapporti tra le popolazioni di espressione provenzale delle valli alpine del Chisone, della Germanasca e dell'Alta Dora Riparia e più precisamente:
-
- diffondere nell'area delle valli suddette la conoscenza della lingua, della cultura e della civiltà provenzale proprie della zona, a mezzo di conferenze, manifestazioni e pubblicazioni;
- valorizzare le parlate provenzali ed il patrimonio linguistico che caratterizza le Valli stessa;
- promuovere l'organizzazione di corsi scolastici e post-scolastici tesi all'insegnamento della parlata, della storia e cultura proprie dell'area in cui l'associazione opera.
L'Associazione non ha carattere politico (in senso partitico) nè confessionale.