Voci dalla Valle
In questa sezione del sito sono raccolte una serie di interviste raccolte e trascritte in diverse località delle valli. Facendo questo lavoro cerchiamo di andare a raccogliere qualche frammento delle varianti che sono maggiormente "a rischio di estinzione" perché il numero di parlanti è sempre più ridotto. Allo stesso tempo andiamo a mettere in luce aspetti legati sia ai luoghi che al passato.
Un enorme ringraziamento sia a chi è stato disponibile a essere intervistato, sia a chi ha girato le valli per raccogliere le interviste e poi le ha pazientemente riascoltate per trascriverne le parti più interessanti in grafia concordata, sia ancora a chi ha fatto la revisione dei testi. Mersì eun barò a tuts!
Proverbi in pradzalenc n. 2
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Proverbi Romano |
1 MB | 1:12 min | |||
Se la plaou e la fai soulelh la fai enrabiô lë dzouve e lë velh
se piove e fa sole fa adirare il giovane e il vecchio
Cònt la lenguë travallhë bén lâ mòn fòn pâ rén
Chi ha la lingua sciolta (ovveri chi chiacchera) può lasciar riposare le mani
Lest a mindzô, lest a travalhô
svelto a mangiare svelto a lavorare
Loup mallh pa loup
lupo non mangia lupo
Un ringraziamento alle voci Romano Bermond (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Modi di dire in pradzalenc n. 4
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Modi di dire Irma |
1.1 MB | 1:18 min | |||
bàttr 'l tacoⁿ
Andare in giro, a zonzo Espressione riferita a quanti, invece di attendere alle proprie occupazioni, preferiscono perdere il loro tempo in inutili vagabondaggini.
fóttre 'l cômp
Andarsene, lasciare il posto ad altri.
la vai per coumpàirë e coumàirë
Di una cosa fatta con i soliti favoritismi, parzialità e partigianeria.
vài të farfóttrë
Vai a quel paese, vai a farti benedire!
aousô lâ guèta
Alzare i tacchi, scappare, fuggire di fronte a qualche pericolo. In modo particolare significa la fuga dei monelli dopo aver combinato qualche marachella.
Un ringraziamento alle voci Irma Lantelme (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Modi di dire in pradzalenc n. 3
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Modi di dire Lucia |
0.6 MB | 0:45 min | |||
Dìou benissë!
Dio ti benedica! Saluto beneaugurante che si pronuncia allo sternuto di una persona in quanto foriero di ogni malanno
Dìou mèrsì
Brevissima espressione per rendere grazie a Dio per ogni situazione della vita
Dìou nou gardë!
Frase esclamativa che invoca l'aiuto del Signore: che Dio ci conservi da ogni avversità
Un ringraziamento alle voci Lucia Marcellin (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Proverbi in pradzalenc n. 1
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Proverbi Andrea |
1.5 MB | 1:34 min | |||
Se 'l cuocoù ven pô da mei d'abriël, ou qu'a l'î mort, ou qu' a l'î ferì , ou quë lh'à la guèrë
se il cuculo non arriva nel mese di aprile o che è morto o che è ferito o c'è la guerra nel suo paese
Cònt lou courbô courbashìoⁿ, lou coumbàls coumbalìoⁿ e lâ nèbbla itishìoⁿ, l' ì marquë 'd pleuië
Quando i corvi gracchiano, le combe rumoreggiano (per il vento) e le nubi gocciolano è segno di pioggia
Couzìⁿ segónt, où quë la 's pert ó quë la s'arfónt
Cugino di secondo grado, o la parentela si perde o si rinsalda
Un ringraziamento alle voci Andrea Berton (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Modi di dire in pradzalenc n. 2
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Modi di dire Ugo |
1 MB | 1:13 min | |||
pa póguée tartsî
Espressione riferita ai ragazzi in continuo movimento e che non stanno fermi un solo istante. Significa essere impazienti, agitarsi
prènn la vìa 'd lâ vàttsa
Le mucche che vanno al pascolo e che vi ritornano seguono sempre la via maestra. L'espressione metaforica significa seguire la via maestra che conduce ai sereni, anche se difficili, pascoli della vita
prènn sâ clicca e sâ clacca
Mettere la coda fra le gambe, prendere ciò che viene e ritornare a casa
prènn saz arlìcca
prendere le proprie reliquie, ossia prendere con sé i propri oggetti più cari
Un ringraziamento alle voci Ugo Blanc (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).