Biblioteca della Valaddo

I segni della memoria

Storia
Italiano
Antonio Tronci
Primalpe
Villaretto
2001
250
Visite: 1308
Valutazione: / 
ScarsoOttimo 

Descrizione

Ho scritto le poesie raccolte in questo volumetto in alcuni momenti difficili della mia vita, quando scrivere era per me una terapia per scoprire cose di me stesso che ancora non conoscevo, ed era soprattutto imparare ad ascoltare chi soffriva come me e anche più di me per tradurne in versi le angosce e le speranze. Nella poesia trovavo un po' di pace, mi sembrava di poter erigere una diga contro l'incalzare del male e della sfiducia che respiravo intorno a me. "I segni della memoria" vuole essere un affettuoso pensiero per chi oggi, come ieri, lotta nella sofferenza, per i bambini in particolare il cui sguardo mi faceva sentire, in quei reparti d'ospedale, così infelice e disarmato. E' un omaggio a chi, come il mio amico Costanzo Martini, è stato meno fortunato di me - "...Quante cose si possono scoprire negli occhi di chi ha appena detto ciao a questo mondo; e non sempre l'occhio destro racconta la stessa storia del sinistro: stupore, dolore, attesa... (dal suo libro "Diario di un goloso"). E poichè un omaggio va confezionato bene mi è piaciuto affidare i testi alla interpretazione pittorica di John Picking che, oltre ad essere un artista, è anche mio carissimo amico e coetaneo.


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

   

Newsletter  

   

Login Form  

   

Chi e' online  

Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online

   

Statistiche  

Utenti registrati
952
Articoli
452
Web Links
21
Visite agli articoli
2695674
   
© La Valaddo - Codice Fiscale 94511020011 - Partita IVA 05342380010