Voci dalla Valle
In questa sezione del sito sono raccolte una serie di interviste raccolte e trascritte in diverse località delle valli. Facendo questo lavoro cerchiamo di andare a raccogliere qualche frammento delle varianti che sono maggiormente "a rischio di estinzione" perché il numero di parlanti è sempre più ridotto. Allo stesso tempo andiamo a mettere in luce aspetti legati sia ai luoghi che al passato.
Un enorme ringraziamento sia a chi è stato disponibile a essere intervistato, sia a chi ha girato le valli per raccogliere le interviste e poi le ha pazientemente riascoltate per trascriverne le parti più interessanti in grafia concordata, sia ancora a chi ha fatto la revisione dei testi. Mersì eun barò a tuts!
Proverbi in pradzalenc n. 14
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Proverbi Romano |
1.2 MB | 1:22 min | |||
Për quë la nh'ën sìa pròu la vent quë la nh'avônse
Perché ce ne sia a sufficienza bisogna che ne avanzi
Rien aboù rien la fai mizerë
Nulla con nulla produce miseria
Aboù la feullha dë la roza la së fai pô 'd grònda tsoza
Con le foglie delle rose non si fanno grandi cose
C'mà la fai lë dzòurn de sentë Bibiônë la fai carônte dzòurs e une semônë
Come fa il giorno di Santa Bibiana (2 dicembre) fa quaranta giorni ed una settimana
Un ringraziamento alle voci Romano Bermond (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Modi di dire in pradzalenc n. 28
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Modi di dire Irma |
1 MB | 1:08 min | |||
n'auguée trop a mourë
Avere troppa roba a disposizione, tanto da rifiutarla.
pa auguée dzî 'd seustë
Non avere alcuna bella maniera , non conoscere le minime regole del galateo o del saper vivere.
pa auguée frèit a pê
Stare con i piedi al caldo ossia stare bene sul piano economico e finanziario.
???
È un ammonimento per i monelli che volevano recarsi a bere l'acqua della sorgente della “la vecchia” Prima però dovevano pagare pegno e baciare il sedere alla “vecchia strega”
Un ringraziamento alle voci Irma Lantelme (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Modi di dire in pradzalenc n. 27
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Modi di dire Lucia |
1.1 MB | 1:12 min | |||
esr ëncô banhà darèire l’ourèllhë
Espressione curiosa che significa essere ancora “bagnati dietro l'orecchio” cioè di età estremamente giovane
esr unë touturë
Il termine “tóturë” significa sempliciona. Vuol significare una persona troppo semplice che rasenta l'ingenuità
esr a córta bùtsa
Le brutte vicende della vita spesso ci riducono in difficoltà L'espressione significa trovarsi in difficoltà
esr a lâ trousa
Essere alle calcagna di qualcuno
Un ringraziamento alle voci Lucia Marcellin (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Proverbi in pradzalenc n. 13
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Proverbi Andrea |
0.9 MB | 1:00 min | |||
A mità furìa, mità ta pallhe e mità toun fenìa, doua pars da tsavilhìa, tout farè mitìa
A metà febbraio,metà p aglia e metà fieno, due terzi del pane: tutto tornerà utile (lungo sarà ancora l'inverno)
Sòc Diou gard l'î bèⁿ gardà
Ciò che Dio custodisce è ben custodito
La garnë î l'it pô a mèi dë doua neoù
Gli aghi delle conifere non resistono tra una nevicata e l'altra (se la neve è precoce tornerà presto a sciogliersi)
Un ringraziamento alle voci Andrea Berton (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).
Modi di dire in pradzalenc n. 26
Name | Play | Size | Duration | ||
---|---|---|---|---|---|
Modi di dire Ugo |
1.1 MB | 1:14 min | |||
sounô la tenébbra
Suonare le “raganelle”. Tipica attività riservata ai giovani del villaggio durante la settimana Santa in cui non si poteva suonare la campana. I giovani annunciavano così l'inizio delle funzioni religiose
susô lou cattrë déi e 'l pòli
Succhiare il pollice e le altre quattro dita della mano: essere assai soddisfatti
quî coutêl a tallhë c'mà a vé
Il coltello taglia come vede cioè non taglia proprio
a colbi 'd triqquë
Letteralmente : “a colpi di bastone” Si dice di cosa fatta in modo approssimativo, senza criterio e senza regole
Un ringraziamento alle voci Ugo Blanc (pradzalenc) e Elena Castagnoli (italiano).