Allevé, l’Alavé
La borgata di Allevè si trova a 1800 mt slm. Abbandonata dal 1966, oggi si presenta quasi completamente ristrutturata e l'impressione che si incontra entrando nella borgata è quella di essere in un borgo vivo, dove la gente potrebbe abitarci anche tutto l'anno. I gerani su tutti i balconi danno subito colore e mettono allegria alle persone che arrivano, anche durante una giornata in cui le nuvole regnano sovrane. Oltre ai batsò, incontriamo ovviamente il forno. È subito chiara la netta differenza con la vicina Villardamond: qua il forno è conservato, ma non ristrutturato e nemmeno funzionante (caratteristiche invece del forno di Villardamond). Tuttavia, si incontra una locanda: la locanda di Allevè che, oltre ad avere 10 camere (numero abbastanza elevato rispetto alla grandezza della borgata), offre ai turisti e non solo, la possibilità di gustare i piatti tipici della valle: oltre ai classici salumi e alle popolari tome (famosissimo il Plaisentif, il cui sentiero passa anche per questa valle), si possono gustare ed apprezzare le specialità locali, quali Calhiette e ghinifle, specialità di difficile reperibilità, se non nella cucina casalinga. Inolre, risulta essere molto apprezzato dagli ospiti che vi hanno soggiornato, come si evince facilmente dalle recensioni lasciate su un noto sito di recensioni di alberghi e ristoranti. Allevè risulta essere un punto strategico per la partenza verso diverse escursioni da trekking.
Come Villardamond, in passato anche la borgata di Allevè era collegata alle borgate inferiori non dalla strada carrozzabile, bensì dalla vaut, l'antico sentiero che anche i ragazzi dalla quarta elementare dovevano percorrere per recarsi prima alla scuola di Traverses e poi, dalla prima media, alla scuola de La Ruà. Allevè infatti aveva solo le scuole elementari sussidiarie.
Elisa Torazza
Name
Play
Size
Duration
Allevé
Elisa Torazza1.1 MB
0:56 min
"La Grangia l'era plu comod anà travalhò perquè mi travalhavo a Souscol az emplan e decisamente l'er melh perquè alour (anni 60) la vìa l'era pa ouvert d'houvern, invece heur l'ez ouvert tout l'houvern. 'l chamì l'a età fait dant 1950. D' ouvern quand venìa embarò d'nieu e fasìan la courvè, fasìan la via abou la paul per poughè tracour anà a mount e a vaul p'la vìa, sounau la vaout ou la via d'la Mis.
L'ai fait la prumìa, la segund e la troisieme elementaire; peui quarta e quinta l'ai faita a la Traversa, dint las icola "Alberto Picco" e peui l'ai fait la prima media a La ruò.
Bruno Chiquet